Caso tamponi Lazio – biancocelesti deferiti

Il caso dei tamponi della Lazio, in attesa della fine dell’inchiesta della Procura di Avellino, esce dai laboratori per entrare nelle aule del Tribunale Federale di via Allegri.

CASO TAMPONI LAZIO

Come riferisce il Corriere dello Sport, sono stati rinviati a giudizio il presidente Lotito, il direttore sanitario Pulcini, e il medico sociale Rodia. Ad aggiungersi alle tre figure, anche la Lazio sotto forma di responsabilità della società in base all’articolo 6 del codice di giustizia sportiva.

Giuseppe Chiné e gli ispettori federali, che dalla fine di ottobre indagano sull’operato del club biancoceleste, sono stati inflessibili. Non è servita l’audizione richiesta da Lotito e dall’avvocato Gentile, consumata in gran segreto lunedì sera per sventare il deferimento. Lo stesso è stato infatti notificato ieri mattina attraverso il comunicato diramato dal sito della Federazione. Nessuna possibilità di patteggiamento.

Caso tamponi Lazio: le accuse

Gli inquirenti federali contestano a Lotito la violazione dell’articolo 4 del codice di giustizia sportiva, e cioè l’osservanza dei principi di lealtà, correttezza e probità in ogni rapporto riferibile all’attività sportiva. Poi dell’articolo 44 comma 1 delle Noif e della “mancata osservanza dei protocolli sanitari” specificata nel comunicato del primo settembre 2020.

Si andrà a processo. Entro un mese la prima udienza, poi il secondo grado alla Corte d’Appello e infine l’eventuale ricorso della Lazio.

Caso tamponi Lazio: cosa rischia

Per Lotito ci potrebbe essere il rischio della decadenza dalla carica di consigliere federale rappresentante della Lega. Per Inzaghi e per la Lazio, se non riusciranno a cavarsela con un’ammenda, c’è l’ipotesi concreta di pagare in punti le violazioni procedurali contestate dalla Procura. Chiné potrebbe chiedere le sconfitte per 3-0 a tavolino nelle partite con Torino e Juve e una penalizzazione, da quantificare, in classifica.

Tutto ciò significherebbe, come minimo, estrometterla dalla corsa Champions e compromettere la stagione in chiave futura. Ovviamente ogni cosa dipenderà dai giudici del Tribunale Federale, se accetteranno le richieste dei pm in dibattimento o se si convinceranno delle ragioni reclamate dalla Lazio. Si rischia di arrivare a una sentenza definitiva per la fine di aprile, quando starà per concludersi il campionato.

OLTRE A “CASO TAMPONI LAZIO…”, LEGGI ANCHE:

Infortunio Hateboer: L’esterno vola in Olanda per accertamenti

Milan Davide Calabria: “Con lo Spezia giornata no. Derby? Ci pensiamo da venerdì”

Roma Villar: “Tra cinque anni mi vedo protagonista di questa squadra”

Agente Gabriel Veron: “Manchester United? Attendiamo proposte ufficiali” – ESCLUSIVA EC

Futuro Marek Hamsik: pronto il ritorno in Europa per l’ex Napoli

Articolo precedenteInfortunio Hateboer: L’esterno vola in Olanda per accertamenti
Articolo successivoLa Roma insiste per Musso: si valutano due contropartite per l’Udinese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui