La Corte federale d’appello ha emesso la nuova sentenza sul caso plusvalenze nei confronti della Juve: la decisione è una penalizzazione di 10 punti in classifica per il club bianconero. Inoltre sono stati prosciolti Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano.
CASO PLUSVALENZE JUVE, LA SENTENZA: 10 PUNTI DI PENALIZZAZIONE
Di seguito il comunicato della Juve subito dopo la sentenza:
“Juventus Football Club prende atto di quanto deciso poco fa dalla Corte d’Appello della FIGC e si riserva di leggere le motivazioni per valutare un eventuale ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI. Quanto statuito dal quinto grado di giudizio in questa vicenda, iniziata più di un anno fa, suscita grande amarezza nel club e nei suoi milioni di tifosi, che, in assenza di chiare regole, si trovano oltremodo penalizzati con l’applicazione di sanzioni che non sembrano tenere conto del principio di proporzionalità. Pur non ignorando le esigenze di celerità, alle quali la Juventus non si è mai sottratta nel corso del procedimento, si sottolinea che si tratta di fatti che debbono ancora essere giudicati dal giudice naturale”.
LEGGI ANCHE:
- Mkhitaryan, speranza finale: “Ecco come procede il recupero”
- Colpaccio delle italiane in Europa: 5 semifinaliste, ecco le curiosità
- Zaniolo, il Milan tenta nuovamente l’assalto: l’idea del giocatore
- El “Loco” Abreu: “Messi deve lasciare il PSG e tornare a Barcellona”
- Augsburg 0-3 Dortmund: gialloneri a un passo dal titolo
- Milan rinnovo Leao, tra giovedì e venerdì firma e annuncio
- Plusvalenze Juve, la procura chiede 11 punti di penalizzazione