Lutto nel mondo del calcio: all’età di 81 anni si è spento Giovanni Lodetti, storico ex centrocampista del Milan e della Nazionale italiana
“Ceramica” per pochi, soprannominato così per qualche partita al parco con ragazzi più giovani senza rivelare la propria vera identità. “Giuanin” per tutti: il calcio piange un’altra stella, quella di Giovanni Lodetti, spenta in data odierna all’età di 81 anni. Storico ex centrocampista del Milan e della Nazionale italiana, ha militato anche nella Sampdoria e nel Novara.
Tutte società che ricordano con grande piacere un uomo pacato, dai modi gentili e mai sopra le righe, come hanno potuto apprezzare milioni di spettatori che, nel corso degli anni, hanno seguito una nota trasmissione televisiva e il canale tematico del Milan. Lodetti ha impresso il proprio nome nella storia rossonera negli anni 60, allorché conquistò due Coppe Campioni, due Scudetti, due Coppe delle Coppe, due Coppe Intercontinentali e una Coppa Italia.
Le imprese europee di Lodetti non si fermarono, tuttavia, solo al Milan: il centrocampista contribuì alla conquista del primo storico Campionato Europeo degli azzurri nell’edizione del 1968. Il calcio, quest’oggi, piange non solo l’eterno campione, ma anche il suo “Giuanin”, leggenda dai toni pacati e dai modi gentili.
Di seguito, il comunicato del Milan: “Un amore infinito il suo per il Milan – ha scritto il club rossonero – per tutti i suoi compagni di squadra e amici rossoneri. Ha corso e lottato, ha vinto e vissuto con la maglia della sua vita, il Lodetti. Alla signora Rita e al figlio Massimo le condoglianze più sentite e sincere per la perdita dell’inimitabile Giuanin, il nostro indimenticabile Basletta”.
Oltre all’articolo: “Calcio in lutto: è morto Giovanni Lodetti, storico centrocampista”, leggi anche: