CAGLIARI-TORINO – Era una sfida pesantissima quella della Sardegna Arena con Cagliari e Torino che si affrontavano in un vero e proprio scontro salvezza tra le deluse del campionato. In una gara che sembrava destinata allo 0-0, caratterizzata dalla grande attenzione a non concedere opportunità all’avversario, al 77′ è Bremer di testa a decidere la partita nell’unica occasione degli ospiti. Cragno salva poi su Belotti a sei minuti dal termine e su Rincon nel recupero.
Con questi tre punti, il Torino si allontana con cinque punti sopra il Cagliari terz’ultimo in classifica: i ragazzi del mister Di Francesco danno qualche segnale ma non segnano e nelle ultime undici partite ha fatto solo un punto.
Continua a mancare l’episodio decisivo e anche fortunato: nel prossimo turno, altro scontro diretto con il Crotone prima di ospitare il Bologna nella prima gara di marzo. Il Torino, invece, giocherà ancora di venerdì contro il Sassuolo.

 

CAGLIARI (3-4-2-1): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Zappa (89′ Duncan), Nandez, Marin, Lykogiannis; Nainggolan (78′ Pavoletti), Joao Pedro; Simeone (70′ Cerri)

Allenatore: Eusebio Di Francesco

 

TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo (88′ Vojvoda), Lukic (78′ Baselli), Mandragora, Rincon, Ansaldi; Zaza (78′ Bonazzoli), Belotti

Allenatore: Davide Nicola

 

Ammonito: Lukic, Belotti (TOR) Simeone, Ceppitelli (CAG)

 

[df-subtitle] OLTRE A “CAGLIARI-TORINO…”, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:[/df-subtitle]

  1. Milan, Theo Hernandez: “Ambisco a diventare un top. Hakimi un amico”
  2. Milan, parla Donnarumma: “Rinnovo? Sono sereno. Possiamo lottare per lo scudetto”
  3. Manchester, Greenwood rinnova con lo United: le sue parole
  4. Rinnovo Ibrahimovic e non solo, parla Gazidis: “Se gioca così, perché non continuare?”
  5. Napoli con Gattuso: la sua squadra ha dimostrato di essere con l’allenatore
  6. Verona, Sturaro: “Trampolino di lancio per la mia seconda parte di carriera”
  7. Juventus, Bonucci: “Gattuso uomo vero, non credo alla crisi. Dobbiamo essere da esempio ma a volte…”
  8. Fiorentina, Commisso: “Il futuro è oggi, non c’è più tempo e bisogna vincere”
  9. Atletico Madrid-Suarez, nel segno dell’uruguaiano: i colchoneros volano
  10. Jovic si confessa: “Sto recuperando la forma. Rebic e Haller? Mi mancano”
  11. Atalanta, Gosens: “Rimonta subita brutto segnale, non siamo favoriti per la Coppa Italia ma sarebbe bello vincere qualcosa”
  12. Udinese-Verona, Juric: “Brutto primo tempo. Kalinic-Lasagna…”
  13. Capello elogia Maldini: “Chi capisce di calcio porta i risultati”
  14. Buon compleanno Ronaldo: 36 anni come i trofei vinti in carriera
Articolo precedenteMilan, Theo Hernandez: “Ambisco a diventare un top. Hakimi un amico”
Articolo successivoBenevento, Inzaghi: “Roma con il miglior calcio, Fonseca mi piace. Il derby…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui