Gigi Buffon, ex portiere di Psg e Juve oggi al Parma, è stato ospite alla Bobo TV. Il 45enne ha parlato soprattutto dei bianconeri e della situazione della squadra dopo i 15 punti di penalizzazione e della sua esperienza a Parigi nella stagione 2018-2019.
BUFFON: “PENTITO DI AVER LASCIATO IL PSG. 15 PUNTI ALLA JUVE INGIUSTI”
Sul Psg: “Al Paris Saint-Germain ho vissuto l’esperienza più bella della mia vita e andare via è stato l’errore più grande della mia carriera, i miei figli mi chiedono ancora perché. A Parigi mi sentivo un uomo libero, parlavo francese e andavo ai musei. Ho rinunciato a 10 milioni di euro, volevano far giocare Areola e io non riuscivo ad accettarlo. E poi non vedrò mai più un livello alto come in quella squadra, il torello era uno spettacolo e lì ho capito la forza di Verratti. Sapevo di essere in una squadra fortissima, ma mancava l’attitudine della Juve. La partita contro il Manchester United in Champions League è il più grande rimpianto della mia vita”.
Su Allegri: “Non fa catenaccio, ma si affida tanto ai giocatori: sono loro che capiscono come muoversi. Neymar vorrebbe avere un allenatore così. Ora ci sono difficoltà, ma la Juve sta reagendo da Juve: vedo compattezza e unione, al di là che possa piacere o no come gioco. I 15 punti di penalizzazione in classifica e il cambio della dirigenza hanno permesso ai ragazzi di fare gruppo per sfidare l’ingiustizia”.
Su Sarri: “So cosa non ha funzionato alla Juventus. Purtroppo alcune volte per difendere le scelte bisogna inimicarsi qualcuno… Per come si è proposto il mister è stato quasi subito lasciato alla mercé dei risultati. Ho un bellissimo ricordo, nel mio piccolo ho cercato di dargli una mano e mi sento ancora adesso con lui”.
Su Cassano: “Una squadra come la Juve gli avrebbe fatto bene e lo avrebbe reso un calciatore ancora più forte di quello che è stato. Secondo me sarebbe anche durato, giocando buone partite magari anche contro grandi squadre avrebbe capito che ogni tanto bisogna stare zitti. Io ho provato a convincerlo diverse volte”.
Sul futuro: “Un mio ritorno in Nazionale sarebbe la cosa più sbagliata, bloccherei la crescita di un serbatoio che c’é. Mi piacerebbe smettere di giocare al massimo dopo la prossima stagione, non di più. Sono competitivo sempre insoddisfatto, vado al campo per migliorarmi sempre e non voglio mai essere considerato un numero 2″.
LEGGI ANCHE:
- Fiorentina, Commisso vuole tenere Amrabat: si punta al rinnovo
- Dalla Germania: Okafor vuole partire. Ci sono anche Milan e Inter
- Napoli, lo United fa sul serio per Osimhen: servono 150 milioni
- Rabiot si è preso la Juve: i bianconeri sperano ancora nel rinnovo
- Monza, sorpresa Carlos Augusto: sirene di mercato per il brasiliano