ATALANTA UFFICIALI ROMERO MIRANCHUK – Attraverso il proprio sito ufficiale, l’Atalanta ha ufficializzato gli acquisti di Cristian Romero e Aleksej Miranchuk.

Questo il testo della nota relativa all’ex difensore del Genoa che arriva in prestito dalla Juventus.

ATALANTA UFFICIALI ROMERO MIRANCHUK – “Atalanta B.C. comunica l’acquisizione dalla Juventus del calciatore Cristian Romero a titolo temporaneo biennale con diritto di opzione.

Nato a Cordoba il 27 aprile 1998, Cristian è un difensore centrale arcigno, reattivo, efficace in marcatura grazie anche alle sue abilità nel gioco d’anticipo. Cresciuto nel Belgrano con cui assaggia anche il calcio italiano partecipando alla Viareggio Cup in due edizioni quando non era ancora maggiorenne.

A 18 anni arriva l’esordio in prima squadra giocando titolare contro l’Independiente trovandosi di fronte una vecchia conoscenza nerazzurra come German Denis. Una ventina di presenze gli bastano per convincere il Genoa a portarlo in Italia nel 2018.

L’esordio alla nona giornata ed è tra i protagonisti del pareggio in casa dei campioni d’Italia della Juventus; un debutto di fuoco contro campioni del calibro di Cristiano Ronaldo, in cui Cristian mette in luce subito le sue grandi potenzialità, impressionando per la sua grande personalità. Alla seconda presenza in cui arriva anche la sua prima rete tra i professionisti nel 2-2 con l’Udinese.

La sua prima stagione in Serie A è ampiamente positiva; tanto che la Juventus lo acquista per lasciarlo ancora un anno a Genova in prestito dove può giocare con continuità. Col Genoa in due stagioni colleziona 60 presenze, tutte da titolare, con 3 gol.

Le sue prestazioni gli valgono anche le chiamate nelle selezioni giovanili dell’Argentina. Con l’U20 nel 2017 partecipa al Campionato Sudamericano di categoria giocando 7 partite; per poi esordire con l’U23 nel settembre dell’anno scorso nel match vinto 3-1 contro la Colombia.

Benvenuto Cristian!”.

[df-subtitle]Questo il testo della nota relativa all’ex calciatore del Lokomotiv Mosca.[/df-subtitle]

“Atalanta B.C. comunica l’acquisizione a titolo definitivo del calciatore Aleksey Miranchuk dal Lokomotiv Mosca.

Nato il 17 ottobre (proprio lo stesso giorno della nascita del Club) 1995 a Slavjansk-na Kubani, nella Russia meridionale, è un trequartista mancino; che ha qualità tecniche e balistiche sopra la media, duttile tatticamente e bravo sia a concludere che a mandare in gol i compagni.

Dopo i primi passi calcistici nella squadra della sua scuola, l’Olympic, si è trasferito appena adolescente a Mosca insieme al fratello gemello Anton e con la Lokomotiv ha completato tutto il suo percorso di crescita dai sedici anni alla prima squadra.

Alla Lokomotiv mostra subito le sue grandi qualità, vincendo tre volte il campionato russo nelle categorie giovanili, mettendo la sua firma con un gol anche in due finali.

Nell’ottobre del 2012, appena diciassettenne, viene premiato come MVP della Russian Football Union Cup. Qualche mese più tardi arriva anche il debutto in prima squadra nel match contro il Kuban.

Da quel 20 aprile 2013, veste per nove stagioni la maglia della Lokomotiv giocando 228 partite con 43 gol e 45 assist all’attivo, e vincendo un campionato russo, tre coppe di Russia e una Supercoppa russa. Tra i titoli personali anche il premio di miglior giocatore Under 21 della Russian Premier League 2013-14.

È giocatore da gol pesanti, specie nei momenti che contano, come nei supplementari della finale di coppa di Russia del 2015 contro il Kuban Krasnodar quando conquista il suo primo trofeo da senior; o nel bis di coppa nel 2017 con la rete che ha chiuso i conti nell’ultimo atto contro l’Ural, oppure nella Supercoppa del 2019 con la doppietta decisiva allo Zenit.

Quella appena conclusa è stata, numeri alla mano, la sua miglior stagione di sempre con 16 gol complessivi dei quali 12 realizzati in campionato, suo record personale, e due in Champions League, entrambi alla Juventus.

Parallelamente al club, significativa anche la carriera nella Nazionale russa, con 25 presenze e 5 gol (comprese vittime eccellenti come Belgio e Spagna), iniziata precocemente ad appena venti anni dopo aver completato i vari step nelle selezioni giovanili dall’U18 alla 21. Ora una nuova sfida con i colori nerazzurri.

Benvenuto Aleksey!”.

Il centrocampista classe ’95 dovrà stare fermo per 40 giorni per un infortunio muscolare.

Articolo precedenteVerona, Setti: “Calendario equilibrato, cerchiamo continuità. Mercato difficile, sappiamo cosa fare”
Articolo successivoScambio Under Milik, nell’operazione il Napoli ha chiesto il giovane Bove

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui