APERTURA STADI – Dopo l’Emilia Romagna, che vedrà nel caso della Serie A la prima apertura parziale al pubblico già in questo weekend in occasione di Parma – Napoli e Sassuolo – Cagliari, nella giornata odierna è arrivato il via libera per il Veneto.

Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha infatti ufficializzato la possibilità in ingresso di un massimo di 1000 spettatori negli impianti all’aperto e 700 in quelli al chiuso, ordinanza valida fino al 3 ottobre.
Nel dettaglio, “I tifosi hanno l’obbligo di occupare per tutta la durata dell’evento esclusivamente i posti a sedere specificamente assegnati, con divieto di collocazione in piedi e di spostamento di posto, assicurando tra ogni spettatore seduto una distanza minima laterale e longitudinale di almeno un metro“.

 

[AGGIORNAMENTO:]: Dopo il Veneto, stesse modalità per la Lombardia con la firma del presidente della Regione.

 

OLTRE AD “APERTURA STADI…”, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:

  1. Verona, Juric: “Roma pericolosa, dimentichiamo lo scorso anno. Ritorno di Pessina? Fattibile”
  2. Fiorentina, Borja Valero ritorna: “Voglio guadagnarmi il rispetto della gente in campo, non per l’affetto passato”
  3. Aggiornamento Milik-Roma: l’attaccante ha detto sì ai giallorossi
  4. Verona, Barak ufficiale: arriva dall’Udinese
  5. Roma, rivoluzione in attacco: Under e Perotti al passo d’addio
  6. Bologna, De Silvestri è ufficiale
  7. Roma, Kumbulla ufficiale: sabato, già l’Hellas da avversario
  8. Napoli, Petagna: “Mertens-Insigne mi hanno fatto impazzire, bel gruppo qui
Articolo precedenteMercato Napoli Hysaj vicino al rinnovo. Koulibaly resta? E in mediana…
Articolo successivoVerona-Roma, il primo posticipo della Serie A 2020/2021 [LIVE]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui