Entriamo nella settimana in cui si disputeranno le partite di ritorno degli ottavi di finale di Europa League e troviamo un Manchester United che si appresta, pare facilmente, a raggiungere i quarti forte di un bel 4-1 servito davanti al suo pubblico all’Old Trafford, alla formazione spagnola del Real Betis.
Il Manchester United è la squadra più titolata d’Inghilterra vincendo 67 trofei e 13 campionati negli ultimi 30 anni. Ha vinto 3 Coppe dei Campioni/Champions League, un’Europa League, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa europea, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del mondo per club FIFA. Terza nella Premier League è a caccia di un trofeo da aggiungere alla sua collezione, un primo buon motivo per farla apparire tra le favorite. È titolata ma ha fame di nuove vittorie, soprattutto in Europa in cui l’ultima vittoria risale proprio in Europa League nel 2017.
Un altro motivo? E badate bene, non sono in ordine di importanza… si chiama Marcus Rashford, considerato uno dei maggiori talenti del calcio mondiale. Attaccante dei diavoli rossi e della nazionale inglese, il giovanissimo Rashford è abilissimo nel gioco aereo, è rapido, può coprire tutte le posizioni in attacco, grande intelligenza tattica e spirito di sacrificio e, non cosa da poco, fa gol. È infatti il capocannoniere dell’Europa League. Ha anche già vinto col Manchester la competizione nella stagione 2016-2017.
In più Rashford è vicinissimo ad eguagliare il record che soli altri 5 giocatori prima di lui hanno raggiunto: segnare 25 gol nelle coppe europee e potrebbe essere il più giovane a raggiungere questo risultato. Gli basta un gol, ma i campioni non si fermano sicuramente al raggiungimento di un record.
5 motivi per cui il Manchester United è favorito in Europa League
Il Manchester ha eliminato il Barcellona dalla competizione, il che già di per sé è un ottimo motivo per essere la favorita alla vittoria finale, essendo il Barcellona una squadra tra le più forti in Spagna, Europa ma anche del mondo.
La sua rosa ha un valore di circa 800 milioni di €, un investimento notevole che mostra sia la solidità societaria sia un valore che si riporta nel campo di calcio coi suoi numerosi campioni. Una rosa che non sta avendo il successo meritato nella Premier League, che non ha portato i campioni nella vetta della Champions, ma che senza dubbio li lancia alla presa dell’Europa League e anche al premio economico che ne deriverebbe dalla vittoria.
Insomma, i motivi e le motivazioni non mancano, staremo a vedere questo giovedì quali saranno le squadre a passare agli ottavi e si avvicineranno di più all’obiettivo. Per i più curiosi, date una sbirciatina alle quote Europa League per sapere chi sono le favorite per i bookmakers.